
La casa si sviluppa su tre piani, al piano terra si trova una lavanderia con lavatrice, asse da stiro, ferro da stiro, stendi biancheria e due ampi locali dove riporre bagagli e stendere. Le camere sono al primo e al secondo piano, ognuna con il proprio bagno, anti bagno, doccia e asciuga capelli. Ciascuna è dotata anche di un divano letto matrimoniale e di un ripostiglio dove riporre valigie e scarpe. La zona giorno è al terzo piano, composta da un living con una vista meravigliosa sul Parco delle Madonie, una cucina attrezzata provvista di forno, forno a microonde, macchina del caffè espresso, frigorifero con freezer e un terzo bagno provvisto di doccia.
- Può ospitare da 2 a 6 persone.
- I bambini fino a 5 anni non pagano.
- Orario di arrivo dalle 14.00 alle 18.00. In casi particolari, chiediamo di avvisarci via email.
- Orario di partenza entro le 11.00. Non avremo problemi a custodire i vostri bagagli fino a fine giornata.
Sono compresi nel prezzo:
Riscaldamento autonomo, Aria condizionata, Macchinetta del caffè, Microonde, TV-LCD 32 pollici, Phon, Ferro da stiro, Cassaforte, Corredo completo cucina. Il servizio comprende inoltre la fornitura ed il cambio degli asciugamani e della biancheria da letto una volta la settimana.
Per informazioni, costi e disponibilità scrivere a info@lecadreghe.it
L'alloggio
La residenza I FURRIZZA è un'antica casa del ‘700, dimora del Maestro di musica Mauro Patti, ristrutturata mantenendo intatte le caratteristiche abitative del periodo. I pavimenti delle camere da letto sono originali, così come le porte e la ringhiera. I pavimenti delle scale e del living sono nuovi ma realizzati a mano, piastrella per piastrella, su disegni originali dell'epoca e utilizzando la tecnica antica.
Accesso Ospiti
La Dimora I FURRIZZA sarà tutta a disposizione degli ospiti. I nostri vicini di casa, Enza, Franco e i figli Domenico, Fabrizio e Salvatore, saranno felici di accogliere gli amici che soggiorneranno a I FURRIZZA. Per qualsiasi necessità, informazioni potete ricorrere senza problemi ai vicini di casa: gli abitanti di Gangi sono persone speciali, la sensazione sarà quella di aver vissuto in questo magico Borgo una vita precedente.
Informazioni utili
La casa si trova in una via percorribile in automobile, è possibile fermarsi per scaricare i bagagli e poi parcheggiare nelle strade vicine o in uno dei posteggi a pagamento. Sono ammessi animali di piccola taglia.
In casa non si fuma. Ci sono 3 bellissimi balconi dove si può fumare una sigaretta ammirando il panorama.
Il quartiere
Gangi si trova al centro della Sicilia a 1100 m. d'altezza nel parco nazionale delle Madonie, ad un'ora di macchina da Cefalù, rinomata località balneare. La casa si trova nel centro del paese, a 200 metri dalla bellissima chiesa del Salvatore, mentre in 5 minuti a piedi si arriva nella piazza principale, Piazza del Popolo con la bellissima chiesa della Madrice.
Gangi si visita comodamente a piedi, la stretta trama del manto dei tetti disegna un tessuto di vicoli e cortili che solcano l'abitato come rughe profonde. Strade dall'antico selciato in cui i passi della storia riecheggiano tra le mura di pietra. Le sue case ricoprono l'erta del colle fino verso la bassa vallata, quasi una manciata di perle incastonate nel monte e risplendenti al sole di mezzogiorno.
Planimetrie



INTERNI